Cari Amici,
Il 6 dicembre il nostro primo punto vendita, Buteghe dal Mulin, compie 10 anni!!
Vogliamo festeggiare alla grande questo bellissimo traguardo assieme a tutti VOI, che siete i veri protagonisti.
Le nostre botteghe rappresentano dei veri e propri punti di incontro: organizziamo tante serate informative, corsi e iniziative. Per festeggiare abbiamo pensato di organizzare un’intera giornata di incontri e mini-convegni, così potrete avere un “assaggio” (chissà… forse anche vero e proprio!) di quello che organizzeremo più approfonditamente nell’arco dei prossimi mesi.Ecco il programma della giornata:
Vogliamo festeggiare alla grande questo bellissimo traguardo assieme a tutti VOI, che siete i veri protagonisti.Le nostre botteghe rappresentano dei veri e propri punti di incontro: organizziamo tante serate informative, corsi e iniziative. Per festeggiare abbiamo pensato di organizzare un’intera giornata di incontri e mini-convegni, così potrete avere un “assaggio” (chissà… forse anche vero e proprio!) di quello che organizzeremo più approfonditamente nell’arco dei prossimi mesi.Ecco il programma della giornata:
Cake Design
ore 9,30 - 10,15
tipo attività: lezione teorica e dimostrativa
Katya e Silvia de “La chicchera”, un piccolissimo negozio a Udine dedicato al mondo del cake design, ci mostreranno come realizzare una fantastica decorazione su un dolce natalizio.
www.chicchera.it www.facebook.com/chicchera
La storia del grano
Ore 10,30 - 11,30
tipo attività: lezione teorica
Avresti mai detto che il grano respira? Un incontro da non perdere sulla storia ed approfondimenti sul grano tenero. Il perito agrario Graziano Ganzit ci racconterà le origine del grano, la sua evoluzione e gli usi nell’antichità, come lo sviluppo dell’agricoltura ha portato il grano ad essere il costruttore di civiltà.
I Funghi a tavola
Ore 11,45 - 12,30
tipo attività: lezione teorica e dimostrativa
Chef Ennio Furlan presenterà il suo libro “Funghi… e dintorni” illustrando innanzitutto la legge regionale per la raccolta, e, con una carrellata di foto, ci spiegherà quali sono i funghi più buoni e quelli meno buoni e potenzialmente tossici. Infine si parlerà delle modalità di preparazione, cotture e conservazioni dei funghi più comuni presenti in Regione. Seguirà degustazione.
Pranzo speciale dalle 12.00 alle 14.00 presso RISTORANTE HOTEL & RESIDENCE "DOGANA VECCHIAA Voi, nostri cari clienti (muniti di nostro biglietto da visita) la Dogana Vecchia propone:
- piatto unico con 1/2 l acqua - € 10,00
- menù turistico con primo, secondo, contorno, ½ l acqua, 1 calice di vino, caffè - € 15,00
- Menù fisso pizza: pizza a scelta, bevanda media, caffè - € 12,00
- Eventuale menù alla carte o degustazione Borgo di Clauiano: sul totale sconto del 10%.
È Natale! Come prepariamo la tavola?
Ore 14 - 14,45
tipo attività: lezione teorica e dimostrativa
Clara Zamparo Personal Chef ci darà idee, consigli e spunti per preparare una splendida tavola delle feste natalizia che richiami le tradizioni friulane per uno stile elegante ma con semplicità.
I mitici e tradizionali Cjarsons in versione dolce
Ore 15 -15,45
tipo attività: lezione teorica e dimostrativa
Clara Zamparo Personal Chef ci mostrerà come preparare uno dei piatti più noti, fra i più SEMPLICI della cucina carnica tradizionale; fortunatamente riscoperti: i cjarsons.
Seguirà degustazione.
Ore 16,00 - 16,45
TANTI AUGURI ALLA BUTEGHE!!!
Tutti insieme per il taglio
e l’assaggio della torta!
La Farina & gli Impasti
Ore 16,45 - 17,30
tipo attività: lezione teorica
Giovanni Gandino, il nostro tecnico, chef, consulente, maestro ed esperto di arte bianca, spiegherà le differenze tra le varie farine, l’importanza di scegliere la farina adatta ad ogni tipo di preparazione, affrontando anche l’affascinante argomento del Lievito Madre.
Tanta Cultura, Buona Farina, Buon Cibo… e anche Arte & Musica!
Presso il negozio sarà anche possibile visitare una piccola Mostra di pittura dell'artista Paolo Parisi.I mulini di Paolo, raccolti in gruppi, dai colori morbidi, delicati, raccontano il mondo magico e romantico di un tempo, luogo di incontri e di vita rurale.
Concludiamo in bellezza con…
Ore 18 - 20
L’APERITIVO AL MOLINO
con Pizza&Vino a ritmo di musica
Tanta voglia di stare insieme… e di stare bene!
Ci auguriamo che le nostre Buteghe divengano pian piano dei centri di condivisione dove creare valore. Vorremmo aiutare a diffondere benessere nella comunità e siamo fermamente convinti che la nostra salute dipende dalla buona alimentazione, di cui ovviamente la FARINA è componente fondamentale. Aiutare le persone a capire quanto la qualità alimentare conti nella vita è l’aspettativa più alta della nostra azienda e ci rendiamo conto che sia un obiettivo ambizioso, ma nel nostro piccolo ci proviamo, con umiltà, tanta dedizione e passione.Vi aspettiamo numerosi!!
Per la giornata di festa il negozio resterà aperto con orario continuato dalle 9 alle 18… potrete approfittarne per qualche acquisto e qualche regalo di Natale!!!!
Contributo di partecipazione ad ogni incontro: € 5.00 che saranno devoluti al Dottorato di ricerca in medicina (Dott. Gianfranceschi dell’Università degli Studi di Udine) che la nostra azienda sostiene da tre anni, anche assieme al Vostro aiuto!
Numero massimo persone per ogni incontro: 30
Per partecipare agli incontri è necessario prenotarsi. Manda una mail a contact@molinomoras.it o chiama allo 0432/999006