Setacciare la farina e il lievito e incorporare lo zucchero e il pizzico di sale. Separatamente mescolare le uova e incorporare il latte e l'olio (o il burro fuso) amalgamati in precedenza.
Unire quindi i due composti (quello farinoso e quello umido), a piacere aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare con una spatola (non troppo a lungo ma comunque fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben mescolati e avrete escluso la presenza di eventuali grumi di farina).
Cuocerli a 170° per circa 8/10 minuti (qualche minuto in più se optate per dei muffin al posto dei mini muffin).
Lasciarli raffreddare completamente prima di mangiarli per colazione o per merenda. A piacere spolverate con dello zucchero a velo.
Â
Note:
Una raccomandazione: è necessario preriscaldare in tempo il forno poiché per i muffin si utilizza un lievito chimico, composto da sostanze che agiscono direttamente in cottura, si decompongono ad alte temperature liberando così anidride carbonica e consentendo quindi agli impasti di ‘gonfiarsi’.
Quando si utilizza questo tipo di lievito bisogna aver l’accortezza di integrarlo al composto quando si è pronti per la cottura in quanto una volta pronto, se non utilizzato subito il lievito chimico perde in breve tempo gran parte delle sue capacità di far crescere l’impasto.
Â
Una semplice guida dedicata a tutti, scritta da specialisti proprio per voi. Leggi la nostra guida alle farine