Lasciate ammorbidire a temperatura ambiente il burro e lavoratelo assieme allo zucchero a velo e alla vaniglia, poi nella planetaria con la frusta (o con un frullino se non avete al planetaria) finché non assume una consistenza morbida e montata.
Lavorate con la planetaria a media velocità . Unite poco alla volta le uova e la buccia di limone grattugiata. Aspettate che le uova inserite siano ben amalgamate prima di aggiungere la quantità restante. Nel caso utilizziate un frullino inserite solo i tuorli e montate gli albumi a parte. Non appena i tuorli saranno ben amalgamati, con l'aiuto di una spatola inserite un po' alla volta gli albumi montati a neve con movimenti dal basso verso l'alto per amalgamare bene senza rischiare di smontare gli albumi.
Versate quindi un po' alla volta a pioggia la farina, l'amido e il lievito che avrete precedentemente setacciato.
Lavorate con un spatola fino a quando non sarà tutto ben incorporato. Imburrate e infarinate la tortiera e versatevi il composto che raggiungerà circa i 2/3 dello stampo.
Infornate a 180°C per circa 40 minuti. La torta paradiso va tolta dalla tortiera ancora calda, spolverate la superficie di zucchero semolato per non fare attaccare il dolce ancora caldo alla superficie del piano dove la riporrete a raffreddare.
Spolverate con zucchero a velo solo dopo che si sarà completamente raffreddata.
Buona merenda!!!
Note:
Questa preparazione è perfetta per una prima colazione gustosissima oppure come base di una torta più elaborata con creme!
Si conserva morbida per diversi giorni e si prepara molto facilmente.
Leggi la nostra guida alle farine
Una semplice guida dedicata a tutti, scritta da specialisti proprio per voi.