Rompere le uova in una ciotola capiente, unire lo zucchero, il sale e la vaniglia e sbattere con una forchetta.
Far sciogliere insieme il burro e il miele. Unire metà del burro/miele alle uova, sbattere ancora, poi la farina e il lievito, mescolare e aggiungere infine il resto del burro/miele.
Tenere questo composto in frigorifero per almeno un'ora.
Il giorno dopo, preriscaldare il forno a 230°, distribuire l’impasto nelle formine da madeleines (un cucchiaio scarso per madeleine), e infornare.
Dopo 5 minuti circa le madeleines dovrebbero essere gonfie, abbassate subito il forno a 180° e sfornate dopo 5 minuti.
Le madeleines devono essere dorate ma non troppo (leggermente sui bordi).
Lasciar raffreddare su una griglia e servire con uno dei nostri buonissimi tè Ferri dal 1905.
Note:
Le madeleine sono piccoli dolcetti soffici a forma di conchiglia. La forma delle madeleine è dovuta allo stampo a conchiglia nel quale vengono cotte.
Sono facilissime da preparare e potrebbero essere un'ottima idea per accogliere al pomeriggio degli ospiti, magari accompagnate da un infuso o da un té.
Leggi la nostra guida alle farine
Una semplice guida dedicata a tutti, scritta da specialisti proprio per voi.