Versare la farina di semola di grano duro sulla spianatoia e formare una fontana.
Al centro versare l’acqua un po’ alla volta e lavorare con le dita per incorporare la farina.
Proseguire fino ad ottenere un impasto dalla consistenza omogenea ed elastica. Coprire e lasciar riposare per 15 minuti.
Passato il tempo di riposo, prelevare un pezzo di impasto alla volta (lasciare la parte restante coperta) e lavorare per ottenere un filoncino dello spessore di circa 1 cm. Ricavare quindi dei pezzettini di impasto (circa 1 cm).
Con un coltello a lama liscia formare delle conchigliette trascinando il pezzetto di impasto verso di voi. Vi suggeriamo di lavorare sulla spianatoia leggermente infarinata.
Cottura
Le orecchiette vanno cotte in acqua salata bollente per circa 5 minuti.
Una semplice guida dedicata a tutti, scritta da specialisti proprio per voi. Leggi la nostra guida alle farine
Note
Il condimento tradizionale delle orecchiette è a base di cime di rapa, altrimenti possono essere gustate anche con un sugo al pomodoro o con broccoli e salsiccia.