Come usare la farina di riso

Condividi su

Il riso è uno dei cereali più diffusi dopo il frumento. I maggiori produttori sono: Cina, Giappone, India e Birmania. In Europa, l’Italia è al primo posto per la produzione di riso.

Per la coltivazione del riso è fattore fondamentale l’elemento dell'acqua. La sua crescita infatti avviene in appositi terreni sommersi d’acqua: le risaie.

Leggi la nostra guida alle farine

Una semplice guida dedicata a tutti, scritta da specialisti proprio per voi.

Scarica guida

E’ un cereale molto ricco di amido, altamente energetico e di alta digeribilità.

La farina di riso non sviluppa glutine ed è quindi indicata alle persone affette da intolleranza al grano tenero o da celiachia. Questa farina, essendo molto soffice, è largamente utilizzata per i prodotti dolci e la pasticeria, mentre invece ha una scarsa attitudine per la panificazione e i prodotti da forno lievitati.

La farina di riso è anche un ottimo addensante da utilizzare per la realizzazione di creme, zuppe e besciamella. E’ indicata anche per la preparazione di fritti di pesce e verdure sia come classica infarinatura che come pastella.

 

Scopri la nostra farina di riso!

Condividi su

Acquista gli ingredienti

Altri consigli utili