Come usare la farina di farro

Condividi su

Il farro ha origini molto antiche, coltivato ed utilizzato dall’uomo fin dal neolitico.

Appartiene alla famiglia delle graminacee e ha ottime proprietà nutrizionali. È una pianta molto forte, si adatta a terreni poveri e a basse temperature.

Ricco di vitamine e sali minerali, esistono diverse varietà. Le più comuni sono il Triticum Dicoccum, dalle caratteriste simili al grano duro, il Monococcum e lo Spelta. Questi ultimi con caratteristiche più simili al grano tenero.

Leggi la nostra guida alle farine

Una semplice guida dedicata a tutti, scritta da specialisti proprio per voi.

Scarica guida

La farina ottenuta dal farro ha un sapore antico, dolce, con una lieve fragranza di frutta secca. E’ particolarmente adatta alla preparazione di lievitati profumati, torte soffici e dolci speziati. Mescolatela con una nostra miscela multicereali della linea Fibra e Benessere per la realizzazione di di pani profumatissimi.

 

Condividi su

Acquista gli ingredienti

Altri consigli utili